Autore: segreteria
-
Principali novità nello svolgimento delle mediazioni dal 15 novembre 2023
Svolgimento di un primo incontro di mediazione effettivo della durata massima di due ore. Applicazione delle indennità di mediazione aggiornate (spese di avvio e spese di mediazione) per le domande depositate dopo il 15 Novembre 2023 consultabili alla seguente pagina. Esenzione dell’accordo di conciliazione entro il limite di valore di € 100.000. Accesso ad un…
-
Limitazione della responsabilità dei rappresentanti delle amministrazioni pubbliche
Art. 11-bis Accordo di conciliazione sottoscritto dalle amministrazioni pubbliche Il comma richiamato della legge n. 20 del 1994 è il seguente: 1.1 In caso di conclusione di un accordo di conciliazione nel procedimento di mediazione o in sede giudiziale da parte dei rappresentanti delle amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo…
-
Agevolazioni fiscali
Numerose sono le agevolazioni fiscali previste dal legislatore delegato al fine di incentivare il ricorso alla mediazione.In particolare, a norma dell’art. 17, secondo comma, D.lgs. 28/2010, tutti gli atti, documenti e provvedimenti relativi al procedimento di mediazione sono esenti all’imposta di bollo e da ogni spesa, tassa o diritto di qualsiasi specie e natura.Inoltre, giusto…